Percorso rivolto a tutti gli insegnanti della Scuola Campostrini
A scuola gli insegnanti sono il potenziale dei ragazzi: essi affrontano e attraversano, ogni giorno insieme a loro, il cammino di vita. Risulta quindi importante che tale potenziale continui a fiorire quotidianamente, per permettere agli alunni di vivere in un ambiente-classe propositivo, in cui vi siano stimoli mirati all’apprendimento e in cui si tenga conto delle emozioni di base degli apprendimenti stessi. Le emozioni sono alla base anche delle interazioni con l’altro ed è quindi necessario considerare la loro funzione sociale e relazionale: le emozioni sono importanti, vanno ascoltate e sapute gestire.
L’intento di questo corso è di guidare gli insegnanti a promuovere il benessere psico-fisico di bambini/e e ragazzi/e e a rafforzare le potenzialità didattiche e comunicative insite all’interno della realtà educativa della scuola.
All’interno di questo percorso formativo sarà data particolare importanza al tema della “Warm Cognition” - approccio pedagogico di cui la prof.ssa Daniela Lucangeli è la maggiore interprete in Italia - che mira a fornire agli insegnanti le nozioni per saper valutare e tenere nella giusta considerazione tutti i processi emotivi sottostanti all’apprendimento di bambini/e e ragazzi/e, al fine di promuovere una didattica che integri insieme gli aspetti emotivi e cognitivi.
INCONTRI:
09 ottobre 2023, ore 17.00
Scuola e Warm cognition - Daniela Lucangeli (Università di Padova - Mind4Children)
17 ottobre 2023, ore 17.00
Plenaria
23 ottobre 2023, ore 17.00
Laboratorio - Primo gruppo
24 ottobre 2023, ore 17.00
Laboratorio - Secondo gruppo
25 ottobre 2023, ore 17.00
Laboratorio - Terzo gruppo
Gli incontri si terranno presso la Sala Conferenze della Fondazione Campostrini.