Questo progetto è rivolto ai bambini di 3, 4 e 5 anni della Scuola dell’Infanzia. In questa fascia di età, 3-5 anni, le attività motorie consentono di conseguire una prima serie di obiettivi generali sia relativi all’ambito motorio che a quello comportamentale:
sviluppo dello schema corporeo ( conoscenza e coscienza del sé corporeo, immagine di sé)
promozione dello sviluppo degli schemi posturali (flettere, piegare, inclinare, circondurre, estendere, ruotare, oscillare) e degli schemi motori (camminare, correre, saltare, afferrare, lanciare, strisciare, rotolare, arrampicarsi)
sviluppo delle capacità senso-percettive: visive, uditive, tattili e cenestesiche
rispetto delle persone e degli oggetti e dell’ambiente in cui si sta lavorando
promozione dell’iniziativa individuale
riconoscimento dei propri bisogni e sviluppo della capacità di espressione di questi.
OBIETTIVI MOTORI SPECIFICI:
attività motorie di tipo percettivo: discriminazione tattile, discriminazione visiva, riconoscimento forme, riconoscimento “vicino-lontano”, discriminazione uditiva, presa di coscienza della respirazione
orientamento del corpo: orientamento spaziale, lateralità
strutturazione spazio-temporale: assimilazione dei concetti di spazio-tempo, sviluppo dei concetti suddetti in relazione a sé, agli altri, agli oggetti, sviluppo del concetto di ritmo
coordinazione globale e segmentaria: coscienza e immagine del corpo, sviluppo degli schemi motori di base, capacità di seguire con gli occhi un oggetto o un compagno e saper imitare ciò che sta facendo.