Obiettivi: vedere realizzati nel concreto e comprendere i concetti di capillarità e tensione superficiale come proprietà dell’acqua.
Discipline coinvolte: Scienze, Tecnologia, Matematica, Storia, Geografia.
La lettura sul libro della spiegazione dei concetti scientifici della capillarità e della tensione superficiale ci è sembrata sterile e poco chiara, così noi alunni di classe quarta primaria ci siamo messi all’opera.
L’esperienza dei vasi comunicanti ci ha permesso di intuire anche il principio alla base dell’acquedotto.
Ci siamo divertiti a provare e vedere realizzato il principio della capillarità imbevendo una spugna e un foglio di carta assorbente: incredibile come questi concetti siano impliciti nelle nostre azioni quotidiane e che scoperta quando ne diventiamo consapevoli!
Abbiamo visualizzato la tensione superficiale su un foglio di plastica e sulle foglie su cui l’acqua si riduce in goccioline.
Per concludere la maestra ci ha permesso di schizzarci con le goccioline in tensione superficiale.
Sperimentando e vivendo momenti d’apprendimento divertenti, i concetti rimangono per sempre e ci permettono di seguire il nostro motto: “Le cose imparate, mai più dimenticate” .
Segreteria
045/8670638
045/8670629
segreteria.scuola@campostrini.it
Direzione