Gli alunni della classe quarta Primaria di Montorio hanno svolto un laboratorio in classe dal titolo “La scrittura cuneiforme”.
L’attività è iniziata con la visione di un filmato che raccontava e approfondiva la scrittura cuneiforme, già studiata in classe nei giorni precedenti. Questo ha permesso agli alunni di richiamare le conoscenze pregresse e osservare da vicino come gli scribi sumeri incidevano i segni sull’argilla.
Successivamente, gli alunni hanno indossato i panni di piccoli scribi: la classe si è trasformata in una edubba sumera, la scuola degli scribi, e ogni bambino ha avuto l’opportunità di cimentarsi con argilla e DAS. Accompagnati dall’alfabeto cuneiforme sumerico, gli alunni hanno modellato una piccola tavoletta e inciso su di essa il proprio nome, osservando attentamente la forma dei segni e la tecnica di incisione. Gli alunni hanno compreso così come gli scribi sumero-antichi comunicavano informazioni e registravano dati importanti attraverso simboli incisi su argilla.
Obiettivi: sperimentare tecniche di scrittura antica e riprodurre simboli cuneiformi; osservare, descrivere e interpretare sistemi di comunicazione storici; riconoscere l’importanza della scrittura nella vita quotidiana e nella conservazione della memoria; comunicare il proprio lavoro utilizzando linguaggi diversi (grafico e simbolico).