Registro Elettronico

Porosità e permeabilità del terreno

Come è ormai nostra abitudine ci appassioniamo a provare e mettere in pratica ciò che ci accostiamo ad imparare. Oggi, per apprendere i concetti di porosità e permeabilità del suolo, abbiamo esplorato il giardino della scuola alla ricerca di diversi tipi di terreno. Abbiamo trovato quello ghiaioso e quello terroso, ricco di humus. Versando l’acqua su di essi ci siamo subito accorti della differenza nel trattenere o rilasciare l’acqua. Inoltre ci siamo resi conto che compattando maggiormente il secondo tipo di terreno la sua permeabilità e porosità diminuiscono.
Con questa attività i concetti di porosità e permeabilità ci sono risultati molto chiari e semplici. Al ritorno in classe, le definizioni espresse sul libro con linguaggio scientifico hanno assunto subito un senso e abbiamo preso facilmente consapevolezza del loro significato.
“Lavoriamo per capire e troviamo le parole per esporre senza imparare a memoria”.

Classe quarta primaria di Verona


Scuola Paritaria Campostrini

Segreteria

 045/8670638
 045/8670629
 segreteria.scuola@campostrini.it

Direzione

 direzione.scuola@campostrini.it