Registro Elettronico

Sulle orme di Antonio Canova

Gli alunni della classe quinta del Liceo delle Scienze Umane Campostrini hanno effettuato un’uscita didattica a Possagno visitando il Tempio Canoviano e la Gypsotheca, luoghi che custodiscono l’eredità storica e artistica del più grande scultore del periodo Neoclassico, Antonio Canova.
Gli studenti hanno potuto ammirare da vicino l’imponenza ed il fascino delle sculture, la loro bellezza, la finezza e sensibilità dell’artista. Rimarrà nella loro mente la maestria, il genio dell’artista e delle sue opere incontrate in questo bellissimo museo.
Nel laboratorio didattico: “Tra gesso e argilla, il calco”  ii ragazzi hanno  costruito un proprio manufatto originale in gesso dopo aver realizzato una stampa o un disegno inciso su una matrice in argilla. Il laboratorio rispecchia le problematiche del lavoro dello scultore e delle tecniche e materiali usati.