Registro Elettronico

Comunicazioni

I movimenti della Terra

I movimenti della Terra

16-10-2015
Noi alunni di classe 5° Primaria di Verona, accompagnati dalla nostra insegnante, abbiamo simulato in aula i movimenti terrestri per comprenderli e scoprirne gli effetti sul nostro Pianeta.
  • Con il corpo ciascuno di noi ha simulato i due movimenti della Terra, di rotazione e di rivoluzione, girando attorno ad un compagno che, vestito di giallo, impersonava il Sole: è stato divertente!
  • Abbiamo infilzato una mela con due stecchini da spiedini per simulare la Terra ed il suo asse inclinato e con essa abbiamo osservato gli effetti dell’irraggiamento del Sole, rappresentato dalla torcia, durante i movimenti di rotazione e di rivoluzione. È parso sin da subito chiaro come il moto di rotazione determini l’alternarsi del dì e della notte.
  • Persisteva in noi il dubbio di come si potessero alternare le stagioni in relazione al moto di rivoluzione, così l’esperimento della mano inclinata, illuminata dalla torcia, ci ha chiarito che non è tanto la vicinanza o meno della Terra al sole a definire le stagioni, quanto invece l’angolatura che i raggi assumono nel colpire la Terra. Abbiamo perciò provato tutti a porre di fronte alla torcia il palmo della mano diversamente inclinato per simulare l’inclinazione dell’asse terrestre e l’effetto in relazione al Sole.

Scuola Paritaria Campostrini

Segreteria

 045/8670638
 045/8670629
 segreteria.scuola@campostrini.it

Direzione

 direzione.scuola@campostrini.it