Dalle ore 8.00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20.00 del 28 gennaio 2022 è possibile effettuare le iscrizioni per l’anno scolastico 2022-2023 alle classi prime della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria di I e II Grado accedendo al sistema “
Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione
www.istruzione.it/iscrizionionline/.
Le iscrizioni alla Scuola dell’Infanzia si effettuano mediante domanda cartacea da presentare presso la Scuola entro il medesimo periodo.
Alcune indicazioni
All’atto dell’iscrizione i genitori rendono le informazioni essenziali relative all’alunno (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola prescelta. Il servizio di iscrizioni online permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno consentendo, però, ai genitori di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2022/2023.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:
- accedono al sito
www.miur.gov/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (
Sistema Pubblico di Identità Digitale)
oppure CIE (Carta di identità elettronica)
oppure eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e si abilitano al servizio di Iscrizioni on line; le famiglie potranno avviare la fase di registrazione al portale “Iscrizioni on line” dalle ore 9.00 del 20 dicembre 2021;
- compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8.00 del 4 gennaio 2022;
- inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20.00 del 28 gennaio 2022;
Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. L’iter della domanda inoltrata può essere seguito attraverso una specifica funzione web della piattaforma. L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”.
La domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore e l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori. Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”. Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’art. 46 del citato D.P.R.
Di seguito i codici meccanografici delle Scuole Campostrini richiesti per l’iscrizione on-line:
Scuola Primaria paritaria T. Campostrini di Montorio - Verona
|
VR1E017005
|
Scuola Primaria paritaria Istituto Campostrini di Verona
|
VR1E018001
|
Scuola Secondaria di I grado paritaria Campostrini di Verona
|
VR1M01000G
|
Liceo delle Scienze Umane paritario Campostrini
|
VRPM01500Q
|
Liceo Musicale e Coreutico sezione Musicale paritario Campostrini
|
VRPM01500Q
|
Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo paritario Campostrini
|
VRPSI5500C
|
Per informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria della Scuola tramite e-mail all’indirizzo
segreteria.scuola@campostrini.it oppure telefonicamente al n. 045/8670638