Registro Elettronico

Alla Biblioteca Capitolare

Gli alunni della classe seconda della Scuola Secondaria di I grado hanno effettuato una visita guidata presso la Biblioteca Capitolare di Verona. La Biblioteca Capitolare di Verona è la più antica biblioteca al mondo ancora in attività, con almeno 1500 anni di storia. Trae le sue origini da uno Scriptorium, un’officina di produzione di manoscritti risalente, in questo caso, all’anno 517. La Biblioteca è rimasta in attività anche dopo il declino dello Scriptorium e, nel corso del XIV secolo, è divenuta meta degli studi di grandi autori come Dante Alighieri e Francesco Petrarca. Il percorso è stato un viaggio nella storia della lingua italiana, dal celebre Indovinello veronese al primo vocabolario italiano. E’ stato possibile vedere da vicino alcuni manoscritti e testi a stampa antichi con opere di Dante e Petrarca, e altri testi meno noti per ricostruire lo sviluppo linguistico e storico della lingua italiana. A conclusione della visita guidata gli alunni hanno effettuato un’attività laboratoriale intitolata “Nero come l’inchiostro”, provando  a realizzare la loro boccetta d’inchiostro nerofumo, sulla base di antiche ricette.