Ogni Alunno della Scuola Campostrini, nella consapevolezza di essere inserito in un’Istituzione finalizzata a specifici obiettivi formativo-didattici, si riconosce soggetto attivo e responsabile nel darvi il suo contributo. S’impegna ad assumere regole e norme di comportamento coerenti con le finalità della Scuola, sapendo di collaborare alla propria maturazione personale e al buon funzionamento dell’Istituzione stessa. Rispettare le regole e le norme disciplinari è presupposto ineliminabile per un ordinato vivere comune e per la creazione di un ambiente di formazione sereno, serio e positivo. Sviluppare un rapporto di comunicazione autentica e costruttiva con gli altri è una dimensione costitutiva della natura umana affinché la persona si realizzi in pienezza. La Scuola ritiene prioritaria l’esperienza diretta di rapporto e di collaborazione tra gli alunni senza distinzione di condizione personale e sociale e senza discriminazione alcuna. Promuove la responsabilità personale capace di valutare, comprendere, accogliere e valorizzare le diversità.
Gli atteggiamenti di prevaricazione, bullismo, violenza, razzismo, propaganda politica di ogni tipo, non sono tollerati e mettono in discussione la stessa permanenza nella Scuola perché non conformi al Progetto educativo.