Registro Elettronico

Colori caldi e freddi

Avendo studiato i colori caldi e freddi gli studenti hanno dipinto  una natura morta con i colori a tempera. Inizialmente è stato eseguito un disegno a mano libera di quattro oggetti: una caraffa, una bottiglia, un bicchiere e una mela, disposti realmente su un tavolo e copiati sul foglio facendo attenzione alla composizione. Successivamente sono state tracciate cinque o sei linee con il righello con andamento diagonale che hanno intersecato la composizione degli oggetti creando degli spazi che sono stati colorati con i colori a tempera, a campiture piatte, cioè stendendo il colore in modo uniforme e senza sfumature, seguendo il seguente criterio: lo sfondo con colori caldi, gli oggetti con colori freddi, oppure il contrario. I contorni sono stati poi ripassati con il pennarello nero indelebile a punta grossa.

Classe Prima - Scuola Secondaria di I grado

Scuola Paritaria Campostrini

Segreteria

 045/8670638
 045/8670629
 segreteria.scuola@campostrini.it

Direzione

 direzione.scuola@campostrini.it