Registro Elettronico

Assiri guerrieri

Laboratorio di incisione a sbalzo su rame
 
Contemporaneamente allo studio della civiltà assira, i bambini hanno realizzato con la tecnica dell’incisione a sbalzo un semplice bassorilievo su un foglio di rame. I soggetti proposti sono tre: il guerriero con scudo in piedi, il soldato con scudo e lancia in ginocchio e la sfinge.
Tali soggetti richiamano la bellicosità del popolo assiro, la potenza di questo popolo invasore che viveva l’atto della guerra con forte connotazione religiosa.
Ogni bambino ha scelto il soggetto da incidere e, calibrando la forza in maniera differente a seconda del particolare che intendeva evidenziare maggiormente, lo ha calcato. Infine lo ha personalizzato con decori geometrici o a linee curve osservate nelle sculture e nei bassorilievi.
Oltre a sensibilizzare l’alunno all’arte e al suo valore civile, sociale e religioso di una civiltà antica, il lavoro coinvolge maggiormente l’area della manualità, dovendo disegnare con pressione differente le parti che devono avere maggior rilievo.
Infine osservare e capire come una lastra lavorata da dietro si trasforma davanti nei bassorilievi osservati e studiati sul libro.

Scuola Paritaria Campostrini

Segreteria

 045/8670638
 045/8670629
 segreteria.scuola@campostrini.it

Direzione

 direzione.scuola@campostrini.it