Registro Elettronico

Di poesia in poesia…

Laboratorio trasversale anno scolastico 2012 - 2013
Con questo laboratorio proponiamo di aprire finestre per gli occhi, che regalano sguardi diversi, facendo riscoprire come nuove le cose di sempre; finestre per gli orecchi che catturano i suoni delle cose e filtrano i suoni delle parole; finestre per la mente per aprire orizzonti nuovi sul mondo e finestre per il cuore per esprimere, provare e condividere sentimenti ed emozioni. 
Il percorso coinvolge tutte le classi e tutte le discipline al fine di prendere coscienza della realtà che ci circonda per vederla in modo sempre nuovo, creativo, variegato, da diversi punti di vista.

Obiettivi generali trasversali
Ampliare il bagaglio lessicale lavorando sulla semantica delle parole: 
  1. esprimere emozioni e stati d’animo attraverso un uso della lingua che crea effetti di musicalità e fornisce immagini suggestive
  2. lavorare sul testo poetico attraverso il “giocare con la lingua” per individuare legami di senso e di suono fra le parole
  3. affinare la sensibilità estetica, sviluppare il pensiero e la capacità nell’uso creativo della lingua
  4. ampliare e trasformare il significato delle parole per raggiungere determinati effetti
  5. sviluppare una serie di proposte e di attività che stimolino la fantasia e la creatività.

Obiettivi specifici di ogni classe
Prima: Scoprire i meccanismi di funzionamento della lingua attraverso  giochi linguistici
Seconda: Cogliere, riconoscere e produrre i diversi giochi delle rime
Terza: Produrre brevi testi creativi a partire da poesie, filastrocche e giochi con le parole
Quarta: Riconoscere, distinguere e produrre diverse forme poetiche e figure retoriche
Quinta: Accostarsi alla lettura e alla parafrasi della poesia d’autore e classica.

Scuola Paritaria Campostrini

Segreteria

 045/8670638
 045/8670629
 segreteria.scuola@campostrini.it

Direzione

 direzione.scuola@campostrini.it