Quando guardiamo una cartina geografica ci sembra di imparare subito ciò che rappresenta, ma poi ci troviamo in difficoltà, se ci viene tolta la cartina, anche solo a nominare gli elementi in essa rappresentati.
Così insieme alla maestra ci siamo attivati per trovare dei modi che ci aiutano ad imparare la geografia e non solo!
Ad esempio per memorizzare i nomi delle principali colline italiane e la loro posizione sulla penisola e nelle rispettive regioni d’Italia abbiamo inizialmente esplorato la cartina fisica per individuare e nominare le colline e poi completato la cartina muta, confrontandola con quella completa. In seguito abbiamo ripreso in mano la cartina politica delle regioni e su di essa abbiamo individuato la posizione delle colline considerate. Infine, siccome non può mancare il divertimento, abbiamo costruito il gioco cartonato delle colline italiane con cartoncini e fermacampioni. Ora ripassare ogni giorno le colline italiane sarà come giocare!