Registro Elettronico

"Crescere e far crescere: contadini in erba"

Il progetto dell’Orto didattico riprende gli obiettivi proposti negli anni precedenti per la Scuola Primaria di Montorio. L’attenzione è posta maggiormente quest’anno alla cultura ambientale nei bambini, basata su principi di sostenibilità, su valori della condivisione, della reciprocità e responsabilità. Il progetto viene ampliato anche per gli alunni di tutte le classi della Scuola Primaria di Verona ed è orientato a valorizzare i principi della sinergia uomo-natura in un approfondimento degli aspetti etici e delle linee guida comunitarie: la cura della terra, la cura degli esseri umani, la condivisione delle risorse.
L’orto sinergico è un metodo di coltivazione che promuove i meccanismi di autofertilità del terreno facendo attenzione a collegare le piante in modo compatibile e collaborativo tra di loro. Il sistema di coltivazione dell’agricoltura sinergica prende in considerazione le energie collaboranti tra le diverse piante per un unico scopo collettivo: l’aiuto reciproco in una simbiosi allargata e varia.
Il concetto di “sinergia in agricoltura” può essere applicato alla dimensione formativa e nei processi educativi tenendo in considerazione le caratteristiche che lo contraddistinguono: osservare e interagire, raccogliere e conservare l’energia, assicurarsi un raccolto, non produrre rifiuti, integrare invece di separare ecc.
I bambini della Scuola primaria guidati da un’esperta agronoma svolgeranno attività manuale di orticoltura ed educazione ambientale nell’area del giardino scolastico dove sono stati preparati gli orti. Sperimenteranno l’avvicinarsi a diversi elementi della natura quali: terra, acqua, aria, nella coltivazione di ortaggi e fiori, potranno coltivare e conoscere i cereali.
 
 
Coordinatori progetto: Francesca Baraldi e Maria Grazia Gambuzzi

Scuola Paritaria Campostrini

Segreteria

 045/8670638
 045/8670629
 segreteria.scuola@campostrini.it

Direzione

 direzione.scuola@campostrini.it